FAQ

Gli FPGA sono programmabili come GPU o CPU, ma mirano a problemi paralleli, a bassa latenza e ad alto rendimento come inferenza e reti neurali profonde.

Gli FPGA hanno una serie di vantaggi, il più notevole dei quali è la velocità. Sebbene gli FPGA funzionino a una velocità di clock ridotta rispetto alle CPU moderne, sono fondamentalmente simultanei, piuttosto che eseguire flussi di istruzioni sequenziali, con i dati che fluiscono in modo ottimale tra queste operazioni simultanee, con un conseguente aumento netto drammatico delle prestazioni. Esiste la possibilità che le applicazioni vengano eseguite fino a 100 volte più velocemente sullo stesso codice in esecuzione su CPU tradizionali.